Mauro
Panichella
Il rituale dell'inatteso (rècipe)
Marcello Frixione - 2019
prendi i nervi le ossa prendi un sasso
raccogli i nervi della bestia lègali
togli costa da costa dopo e sciogli
la gabbia del torace e lega il sasso
lègalo dico alle ossa e prendi
i nervi del torace stringi il laccio
prendi ossa e nervi e vèrtebre poi prendi
le pietre i sassi sèmina le còstole e
sèmina le ossa della terra sèmina
nei solchi della terra e nutri l’erba
trita le ossa della zolla spàrgile
trita la zolla quanto basta e sciogli
il succo della terra e spargi il succo e
sciogli il nodo che l’osso lega al sasso.
ecco la bella ignuda.
(ready made amplificato.
per mauro panichella, da un madrigale di g.b. marino)
Marcello Frixione - 2018
ecco la bella ignuda
la fràgile pin-up che fissa al scoglio
volge pietoso il guardo in su l’arena
al pesce ingordo al ghiotto capodoglio
alla fiera balena
che giù s’attuffa e che risorge e aggalla
e balza in aria e gira e in mar si corca
e incombe e la minaccia
ecco perseo che all’orca àvida e cruda
mostra la morta faccia
di quella monca e stralunata testa
ed ecco che di sasso il mostro resta
ma che resti di sasso
non so se opra sia questa
veggèndone scolpita ogni sua parte
di medusa o dell’arte
o se sia forse effetto
di tassidermïa di ceroplàstica…
ma successivamente
la tritogènia innalza ai siderali fasti e
pone in schiera lucente
l’ignuda con la madre
e la mostruosa bestia.